
La NATO, a trazione USA, persegue la guerra perché questo è lo strumento attraverso cui la classe dominante prova a far fronte alla crisi del sistema capitalista, un sistema palesemente antagonista rispetto agli interessi di lavoratori e lavoratrici.
L’Italia è uno Stato in guerra impegnato in ogni suo sforzo all’interno di questa alleanza imperialist. Per questo prosegue ed intensifica il processo di accentramento dei poteri nelle mani dell’esecutivo: il livello decisionale deve essere libero di agire in tempi rapidi adeguandosi al contesto di guerra. Questa tendenza si accompagna con la creazione di uno “stato di emergenza” in ogni settore della società, che rappresenta un tratto distintivo della legittimazione di leggi repressive contro ogni figura sociale, dagli immigrati ai militanti politici: in nome della sicurezza nazionale ciò si traduce in politiche sempre più reazionarie e autoritarie.
Per lo Stato infatti è possibile condurre la guerra solo se nelle retrovie si verificano le migliori condizioni di pacificazione, disciplinamento ed asservimento di tutta la società alle logiche della guerra.La guerra, del resto, viene combattuta sia sul fronte esterno che sul fronte interno.
2 Novembre
Firenze
Alla Casa del Popolo 25 Aprile in via Bronzino 117 apertura mostra Antimilitarista. Alle ore 16.00 dibattito “Antimilitarismo: strumento determinante contro le guerre”.
3 Novembre
Firenze
Dalle 9:30 alle 10:00 in piazza dell’Isolotto, “Insieme per la Pace”.
Condivisione sulla pace: tutt* potranno portare una poesia, una canzone, una riflessione, un testo.
Dalle 10:30 presso le ex Baracche Verdi in via degli Aceri, 1, assemblea della Comunità dell’Isolotto dedicata alla Palestina con volontar* di AssoPace Palestina e filmati inediti di attivisti e pacifisti israeliani e palestinesi.
Alla Casa del Popolo 25 Aprile in via Bronzino 117 ancora in esposizione la mostra Antimilitarista. Alle ore 11.00 incontro con i lavoratori portuali, ferrovieri e “scienziati contro la guerra”.
Napoli
Mobilitazione di piazza promossa da GalleryArt e in costruzione con altre realtà cittadine.
Mantova
Presentazione del libro “NATO per uccidere” di Filippo Rossi, ex giornalista di guerra.
4 Novembre
Bologna
Striscionata di sensibilizzazione e denuncia degli accordi tra UniBO e lo Stato di Israele.
Firenze
Presidio ore 14.00 sotto Palazzo Vecchio in concomitanza con il consiglio comunale
Iniziativa contro la militarizzazione delle scuole a partire dalle ore 17.30 presso il Centro sociale “il Pozzo” Le Piagge.
Livorno
Opponiamoci a tutte le guerre
4 NOVEMBRE giornata della diserzione
Manifestazione antimilitarista ore 17.30 in piazza Magenta al monumento ai caduti
Milano
Presidio sotto il palazzo della Regione Lombardia.
Giornata del disertore: presidio ore 10.00 sotto la sede del consolato ucraino di Milano in via Ludovico di Breme 11
Napoli
Le realtà napoletane promotrici della Rete Liberi/e di Lottare organizzano volantinaggio itinerante e striscionate contro escalation bellica e DDL 1660
Palermo
Assemblea NoGuerra-Palermo lancia presidio dalle ore 17.00 davanti alla sede della Leonardo spa in via Villagrazia 79 (alla Guadagna) a Palermo.
Pisa
Nella mattinata “NO GENOCIDE DAY” nelle Università e alle ore 14.30 presidio e conferenza stampa di fronte all’aeroporto militare di Pisa.
Roma
Striscionata o presidio presso il COVI, Comando Operativo di Vertice Interforze.
Sassari
Alle ore 17.30 da Piazza Università a Sassari manifestazione per Dire No al DDL 1660, per una Sardegna Smilitarizzata e Solidale con il Popolo Palestinese.
5 Novembre
Firenze
Il CPA Fi-Sud lancia appuntamento alle ore 20.15 davanti al Cinema La Compagnia di via Cavour in occasione della proiezione del film “Portuali” per dare il benvenuto ai portuali del CALP. Prevista striscionata e volantinaggio.
7 Novembre
Bologna
ore 18.00, presso il centro culturale Villa Paradiso, via Emilia Levante 138: “Mettiamo nel mirino i presidi bellici”, presentazione del dossier sulle basi NATO, sull’attività delle aziende produttrici di armi, sui rapporti tra gli atenei, la NATO e i sionisti sul territorio emiliano-romagnolo. Con Antonio Mazzeo e il prof. Andrea Vento.
Firenze
La Casa del Popolo di Grassina in collaborazione con il Comitato NO Comando NATO organizza il dibattito “SCUOLA O CASERMA?”: interverranno Corrado Cirio, Alessandro Orsetti, Luigi Remaschi e Carmelo Capizzi.
L’iniziativa sarà preceduta da una cena presso il bar della Casa del Popolo alle ore 19.30.
CPA Fi-Sud e Giovani Palestinesi Firenze, in continuità con l’assemblea nazionale della Rete Liberi/e di Lottare, lanciano assemblea pubblica di confronto politico su guerra, DDL 1660 e Palestina alle ore 21.00 al CPA Fi-Sud.
8 Novembre
Firenze
Studenti Autorganizzati Fiorentini organizzano un’assemblea pubblica sulla militarizzazione della scuola alle ore 18.30 al CPA Fi-Sud. A seguire cena e concerto.
LAVOCEDELLELOTTE.IT organizza con Arci Porta a Prato, CALP, GPI Firenze e Studenti per la Palestina l’incontro “Economia di guerra e repressione: la lotta unisce porti, ferrovie e università” alle ore 17.30 al Circolo ARCI di via delle Porte Nuove 33.
9 Novembre
Firenze
Presenza in piazza Tasso nel quartiere di San Frediano con striscioni e volantinaggio a partire dalle ore 15.00.
In collaborazione tra CPA Fi-sud, Giovani Palestinesi Firenze e Romanticismo Periferico serata benefit per Tiziano arresto a Roma il 5 ottobre. L’iniziativa si svolgerà al CPA Fi-sud a partire dalle ore 20.30 con cena, interventi e concerto.
Pisa
Iniziativa in piazza XX Settembre alle ore 16.00 contro DDL 1660 e guerra interna.