Vai al contenuto
Home » CASA ROSSA – Non si sgombera un’idea

CASA ROSSA – Non si sgombera un’idea

PUBBLICHAMO DI SEGUITO IL VIDEO E IL TESTO DIFFUSO DALLA CASA ROSSA DI MASSA IN
OCCASIONE DELL’INIZIATIVA DEL 28 DICEMBRE RINNOVANDO LA NOSTRA SOLIDARIETA’

La città è nostra!

Ieri un lungo serpentone composto da più di mille persone è sceso in piazza riprendendosi un poco di quello che gli è stato tolto. Sfilando tra gli addobbi di Natale e le lucine di una città finta, impacchettata a festa con sperpero di centinaia di migliaia di euro pubblici, abbiamo voluto rivoluzionare l’idea stessa di festa inondando le strade di corpi, di luci, di colori e allegria.

Un corteo partecipatissimo e variegato che ribalta l’idea di una società che ci vorrebbe divisə; un lungo serpentone di pensionatə, bambinə, trampolierə, giocolierə, ballerinə, agricoltorə, lavoratorə, operaiə, musicistə, compagnə unitə sotto la bandiera dell’antifascismo.
A testimoniare che quello che si è costruito in 12 anni di Casa Rossa Occupata non si può cancellare con uno sgombero coatto, con una ruspa e un centinaio di poliziotti.
Perché le anime che hanno frequentato quel posto sono molteplici e molto più potenti e dirompenti dell’ottusità e dell’arroganza delle destre.

Una voce unica che si pone in contrapposizione alle scellerate imposizioni che l’amministrazione massese e il governo nazionale ci stanno propinando. Contro il ddl 1660, contro la loro guerra imperialista, contro la repressione sistematica, contro gli sbirri che denunciano chi cancella una svastica, contro i razzisti/nazisti che siedono in amministrazione.

Le Apuane ieri hanno espresso senza mezzi termini da che parte stanno!
Di chi è questa città!
E in questa città saremo OVUNQUE!

Che le destre si mettano l’anima in pace, perché questa non è la fine, non è neanche l’inizio, questa è una storia che stiamo provando a raccontare assieme!

E allora proseguiamo passo dopo passo, rovesciamo questo stato di cose partendo dai nostri territori, dai nostri posti di lavoro, dalle nostre piazze.
Con la storia della nostra gente e la storia della nostra terra scolpite nella memoria e la determinazione che ci contraddistingue di fare sempre un passo avanti tentando a volte anche l’impossibile.

Ci vediamo per la Pefana! A breve maggiori info!

Non si sgombera un idea!
ARRENDETEVI SIAMO PAZZƏ!