Vai al contenuto
Home » News dalla Rete

News dalla Rete

Maja resisti, siamo con te!

MAJA E’ STAT* PORTAT* IN OSPEDALE!!! Da quasi un mese, Maja è in sciopero della fame. Ora, la sua salute è peggiorata a tal punto che è stato necessario il ricovero in ospedale. Questa mattina, Maja è stat* trasferit* a 260 km da Budapest, in un ospedale vicino al confine con la Romania. Siamo molto preoccupat* per Maja. ORA è… Leggi tutto »Maja resisti, siamo con te!

Le carceri sono un inferno

Siamo nel bel mezzo di una ondata di calore intensa, asfissiante, opprimente: il nostro pensiero non può non andare alle persone detenute.Per quanto solidali difficilmente possiamo capire cosa voglia dire trascorrere queste giornate in celle sovraffollate – veri e propri forni con temperature fino a 50° percepiti – carenti dal punto di vista igienico e strutturale con tutto quello che… Leggi tutto »Le carceri sono un inferno

CONTINUANO I PIANI DI RIARMO E GUERRA

La Croazia reintrodurrà dal 2026 il servizio militare obbligatorio per tutti i cittadini al compimento dei 19 anni, inclusi i doppi cittadini residenti all’estero, che dovranno registrarsi entro i 29 anni per evitare sanzioni. La misura segna la fine di una sospensione durata 17 anni. La Sicilia ospiterà la prima scuola al mondo fuori dagli USA per formare piloti di… Leggi tutto »CONTINUANO I PIANI DI RIARMO E GUERRA

“REATO DI EMPATIA”: VIETATO BACIARE ALFREDO COSPITO SULLE GUANCE

Fonte ControPadroni Stringere la mano e baciare sulle guance il proprio assistito è ritenuto dal solerte Direttore del Carcere di Bancali a Sassari un reato, un gesto di un portato criminoso da interdire. Si legge sulle più disparate testate giornalistiche, che il Direttore del carcere ha inviato una denuncia all’Ordine degli Avvocati di Roma, con oggetto “segnalazione di comportamento”, perché… Leggi tutto »“REATO DI EMPATIA”: VIETATO BACIARE ALFREDO COSPITO SULLE GUANCE

CONTINUARE E RAFFORZARE LAMOBILITAZIONE CONTRO RIARMO, STATO DI GUERRA E POLIZIA

Come abbiamo avuto più volte modo di ribadire nel corso di quest’anno di attività della Rete “Liberi/edi Lottare”, esiste un nesso inestricabile tra l’escalation bellica globale e l’instaurazione di uno statodi guerra e polizia.Assistiamo a una competizione sempre crescente nell’ambito commerciale ed industriale. Talescontro si è, di fatto, trasferito anche a livello militare, generando una corsa generalizzata al riarmoper prepararsi… Leggi tutto »CONTINUARE E RAFFORZARE LAMOBILITAZIONE CONTRO RIARMO, STATO DI GUERRA E POLIZIA

LA SOLIDARIETÀ È UN’ARMA. USIAMOLA!

Dal 12 aprile il DL 11 aprile 2025, n. 48 è in vigore. Il disegno di legge ex-1660, poi 1236, bloccato in Senato, è stato riproposto come decreto-legge e approvato in Consiglio dei Ministri: istantanea è stata la firma del Presidente della Repubblica e la successiva pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Con la ratifica del Parlamento, infine, il decreto è stato… Leggi tutto »LA SOLIDARIETÀ È UN’ARMA. USIAMOLA!

Aggiornamenti dal processo ANAN

VITTORIA: FUORI GLI INTERROGATORI ISRAELIANI DAL PROCESSO AI PALESTINESI Aggiornamenti dalla terza udienza del processo contro Anan Yaeesh, Ali Irar e Mansour Doghmosh, sotto processo con l’accusa di “terrorismo” per sostegno alla resistenza palestinese nei territori occupati. Nel corso dell’udienza di oggi la Corte d’Assise doveva sciogliere la riserva sull’acquisizione nel fascicolo di verbali di interrogatori fatti da Israele nei… Leggi tutto »Aggiornamenti dal processo ANAN

La bandiera rossa sveltola a Berlino

L’esercito sovietico, dal 1941 al 1945, aveva affrontato e distrutto il 75% dell’enorme potenziale bellico tedesco contribuendo in maniera decisiva alla sconfitta delle armate Hitleriane: alla fine del conflitto l’URSS conterà 28 milioni di morti, 18 dei quali civili. La foto, iconica, della bandiera rossa issata sulle rovine del reichstag ha una storia molto interessante.Mikhail Petrovich Minin era un soldato… Leggi tutto »La bandiera rossa sveltola a Berlino

5, 6 e 7 maggio: astensione delle Camere Penali dalle udienze

Pubblichiamo di seguito la delibera attraverso cui l’Unione delle Camere Penali ha dichiarato “l’astensione dalle udienze e da ogni attività giudiziaria nel settore penale per i giorni 5, 6 e 7 maggio 2025, […] con l’obiettivo di rendere i rappresentanti del Governo e del Parlamento consapevoli della responsabilità assunta attraverso la riproposizione di politiche securitarie e carcerocentriche inutili ed inique,… Leggi tutto »5, 6 e 7 maggio: astensione delle Camere Penali dalle udienze