Vai al contenuto
Home » Calendario (in aggiornamento) mobilitazioni, riunioni e iniziative contro la guerra – autunno 2025

Calendario (in aggiornamento) mobilitazioni, riunioni e iniziative contro la guerra – autunno 2025

I prossimi mesi si preannunciano già ricchi di appuntamenti importanti per far salire di tono e livello la lotta per fermare la Terza guerra mondiale e chi la promuove, la NATO con a capo gli imperialisti USA, l’UE, i sionisti d’Israele.

Alle iniziative che tra il 4 e il 6 settembre si terranno in tutto il paese per sostenere la partenza della Global Sumud Flottiglia diretta a Gaza, si aggiungono ulteriori appuntamenti.

Dobbiamo fare di ogni appuntamento occasione per discutere su come convergere, come rafforzare la mobilitazione, l’organizzazione e il coordinamento, per coinvolgere e rendere protagonisti sempre più settori di lavoratori e settori popolari nella lotta per liberarci dagli occupanti USA, dalla sottomissione all’UE e ai suoi piani di guerra, dalla complicità con i criminali sionisti!

Di seguito, un elenco provvisorio delle prossime iniziative e mobilitazioni:

■ 2-7 settembre, Venaus (TO): campeggio studentesco “Uniamoci contro chi ci vuole in guerra”,

■ 5-6 settembre, Cernobbio (CO): “L’altra Cernobbio, addio alle armi” promossa da Sbilanciamoci e Rete Pace e Disarmo,

■ 5-6-7 settembre, campeggio del Movimento No Base né a Coltano né altrove, località “Tre pini”, Pisa,

■ 11 settembre, Roma: protesta contro il “Defence Summit” (incontro tra Forze Armate e industria delle armi),

■ 12-14 settembre, Cecina (LI): università estiva di Attac “Fermare l’economia di guerra, riprendersi il futuro”,

■ Guerra alla guerra nelle Università. Assemblea nazionale universitaria, 13-14 settembre, Pisa

■ 14 settembre: riunione internazionale contro il riarmo e la militarizzazione dei territori, promossa dall’Asamblea de Madrid contra el Rearme y la Militarizacion,

■ 15 settembre, Trieste: corteo “Fuori la guerra dal porto franco e internazionale di Trieste”,

■ 15-21 settembre: settimana di azione globale per la pace e la giustizia climatica,

■ 19-21 settembre, Milano: Tre giorni per la pace, promossa dal Coordinamento per la Pace – presso il C.I.Q – Centro Internazionale di Quartiere, Via Fabio Massimo n.19 (MM3 Porto di Mare),

■ 21 settembre, Roma: assemblea nazionale organizzata dal coordinamento “A pieno regime” contro la guerra, il governo Meloni e la deriva autoritaria,

■ 25-28 settembre, Sesto Fiorentino, Casa del Popolo “Colonnata”: “Il coraggio della pace”, promosso da Disarma,

■ 26-27 settembre: assemblea internazionale dei portuali contro la guerra promossa da USB,

■ 27 settembre, Roma: assemblea nazionale “Convergiamo” promossa da Stop Rearm Italia,

■ 4 ottobre: mobilitazione nazionale per la Palestina indetta da Giovani Palestinesi in Italia, Unione Democratica Arabo-Palestinese e altre associazioni palestinesi,

■ 11 ottobre, Bologna: assemblea “Pensare l’Europa oggi: spazi e soggetti delle lotte in tempo di guerra” promossa da RESET Against the War,

■ 11 ottobre, Firenze: corteo indetto dal Comitato No Comando Nato né a Firenze né altrove,

■ 12 ottobre, Umbria: marcia Perugia-Assisi,

■ 14 ottobre, Udine: manifestazione contro la partita di calcio Italia-Israele,

■ 25 ottobre (da confermare): manifestazione nazionale contro il riarmo e verso la legge di bilancio indetta dalla CGIL,

■ 4 novembre: giornata di sciopero e di lotta contro la propaganda di guerra e il militarismo in occasione della festa nazionale delle Forze Armate, lanciata dall’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università con la riunione del 27 agosto scorso,

■ 8 novembre, Roma: manifestazione nazionale indetta dall’assemblea “Guerra alla guerra” organizzata il 27 luglio scorso dal movimento NO TAV.