Vai al contenuto
Home » 4 NOV | FUORI LA GUERRA DALLA STORIA E DELLA SCUOLA

4 NOV | FUORI LA GUERRA DALLA STORIA E DELLA SCUOLA

Centro Sociale “il Pozzo”, Comunità de Le Piagge Piazza Alpi Hrovatin, 2 Firenze
Per la Giornata della Festa di Unità Nazionale, istituita per festeggiare milioni di morti, e da quest’anno dedicata anche alle Forze Armate, abbiamo deciso di trovarci con chi si occupa di
militarizzazione delle Scuole e delle Università e fare il punto sulla situazione nel nostro territorio e nel paese dove, proprio pochi giorni fa, a Genova, i militari si sono resi autori di insegnamento all’uso dei manganelli come didattica compresa nelle ore di PCTO (alternanza scuola-lavoro).

DALLE ORE 17.30

SCUOLE ARMATE IN TEMPO DI GUERRA
in collegamento con Antonio Mazzeo Docente, giornalista, autore di “La Scuola va alla guerra”, Ed. Manifesto libri

LA SITUAZIONE NELLA SCUOLA ALLA LUCE DELLE RECENTI RIFORME
Carlo Testi, già Dirigente Scolastico- Firenze

UNA ESPERIENZA DI EDUCAZIONE ALLA PACE
Patrizia Salvadori – Docente Scuola Media Primo Grado “Ghandi” – Firenze

IL CORTEO DEI BAMBINI CONTRO LA GUERRA
in collegamento con Rita Nappi – Docente Scuola Primaria Brescia – Donne e Uomini contro la Guerra

Presentazione del film INNOCENCE (2024) del regista israeliano Guy Davidi, un documentario sul condizionamento psicologico e sociale su bambin* e ragazz* per farne soldati che obbedienti a regole di ingaggio. Il film sarà proiettato nelle sale (calendario da definire) in collaborazione con Bloom Distribution Italia e l’Osservatorio contro la Militarizzazione, Comitato No Comando NATO né a Firenze né altrove – Gruppo di Studio Scuole NO Caserme.

DALLE ORE 20.00 BUFFET PALESTINESE a cura di Atomic Falafel – offerta minima 9.50€
prenotare via SMS o WHATSAPP al numero 3296235903 entro domenica 3 novembre